Da festeggiare. Forse sì ma forse no

La pandemia distrae.

Non c’è dubbio che gli occhi del mondo sono fissi da qualche mese sull’immagine ingrandita, a mò di mostricciatolo dei cartoons, del virus assassino. Ma non c’è dubbio che la tragedia globale di adesso ha sempre da condividere il suo ruolo con altre tragedie già da tempo presenti. La siccità. Le alluvioni. L’ecologia in frantumi. E poi…

La notizia in positivo mi arriva come di consueto dal tam-tam quotidiano dei messaggi nella lista ICAN. Il TPNW, il Trattato per la proibizione delle armi nucleari, ha trovato adesso un altro impegnativo firmatario.

Il Belize, appunto. Piccolo Stato nei Caraibi che va ad aggiungersi alla schiera delle ratifiche già avvenute da parte delle altre nazioni dell’arcipelago. Piccolo certo, ma come scrissi tempo fa, “anche i piccoli contano” nell’elenco che arriverà a rendere giuridicamente valido il Trattato… siamo a -13!

Continua a leggere
Pubblicato in Disarmo nucleare | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Web TV downgrade

Dopo un lungo utilizzo, e vista la frequenza ormai sporadica dei loro aggiornamenti, sto decidendo di togliere alcuni canali dalla Web TV.

Resterà sempre attivo lo storico Delbia One, che adesso conterrà anche ulteriori clip finora visualizzati nel secondo canale Delbia Two.

Sorry…


Pubblicato in Web TV | Lascia un commento

La fine di un mondo?

… o la fine del mondo? Un dilemma che può trovare soluzione.

In questi giorni convulsi sono spesso in contatto via Whatsapp con mia sorella. Risiede da qualche anno in un “ecovillaggio” nella provincia di Piacenza, tra attività condivise tra tutti e con una scelta di vita in un ambiente a contatto con la natura.

La comunità oggi non ha subito grandi cambiamenti: anzi il maggiore tempo libero aiuta a gestire al meglio e con serenità la loro quotidianità pur adeguandosi però alle disposizioni del governo. Le lezioni della scuola di naturopatia adesso in streaming, quelle di Mindfullness via Facebook, sospese alcune attività.

Mi ha colpito molto la serenità che mi descrive: perché pur consapevoli che l’infezione può essere inevitabile lo spirito reagisce. E ancor più mi ha colpito quando aggiunge “meditiamo tre volte al giorno”

Continua a leggere
Pubblicato in Prosa e Poesia | Contrassegnato , , | Lascia un commento