E’ morto Tiziano Terzani… Un ricordo.

Quella sera me la dimenticai, la macchina fotografica; eppure di lui ho un ricordo vivo, visivo oltre che emozionale, quando venne anche da noi, alla Pieve di San Martino a Sesto Fiorentino, una delle tante tappe dei suoi giri che faceva spesso quando non era in India, oramai sua patria elettiva.
Giornalista delle zone di guerra, Tiziano aveva capito, in un percorso di introspezione che nel corso degli anni era diventato sempre più profondo, che nessuna guerra avrebbe mai risolto i problemi dell’umanità, anzi ne avrebbe sempre più corroso le radici e le fondamenta. Questo andava dicendo via via, negli ultimi anni della sua vita, attraverso i suoi libri e gli incontri che desiderava avere con la gente, e a cui inviava il suo messaggio semplice ma efficace, che proprio per la sua essenzialità entrava diritto nel cuore di chi lo ascoltava.

E anche quella sera, la sua figura carismatica mi colpì. Con la barba bianca fluente, i capelli raccolti in un ciuffo, vestito con un sari indiano candido e con un foulard rosso a discendere dalla spalla…

Non mi dilungo oltre; e rimando il mio ricordo qui, a quel che scrissi in quell’occasione, quando appunto presentò il suo libro, “Lettere contro la guerra”, la sua risposta, pacifica ma decisa, alle terribili vicende iniziate l’11 settembre 2001 e che continuano a sconvolgere il mondo intero.

E adesso, so di avere perso un amico. uno dei pochi con cui, seppure a distanza e senza neanche averglielo detto, potevo avvertire una forte comunanza di sentimenti e di profondità di pensiero.

Venerdi 30 luglio alle 17.30 si terrà a Firenze, nella Sala d’Armi di Palazzo Vecchio, una cerimonia di addio.

Pubblicato in Echi di antichi post... | Lascia un commento

Sbaglio o qualcuno parlava di Dio?

Si avvicina la Pasqua, e per una volta non mi son sentito di fare il serioso predicatore…
Ecco un testo umoristico, arrivatomi per vie traverse 🙂 che ci crediate o no.In ogni caso, è anche col sorriso che si arriva a riflettere e a crescere…

(ricevo – non posso dire la fonte, non è per vie materiali e neppure telematiche – e volentieri inoltro… 🙂 )

=======================================================================

Eccoci… che mi ronzan di nuovo le orecchie. E Dio di qua, e Dio di là, e Dio c’è e no che non c’è… almeno son compiaciuto che laggiù presso di voi ve lo ricordate ancora, il mio nome, anche se ciascuno a modo suo; chi a chieder favori, chi impossibili miracoli, chi negandomi e chi addirittura facendosi saltare in aria con l’esplosivo, o istigando le folle per attentati e guerre sante.
E tutto a nome mio. Che poi mi chiamate in tante lingue, e pure azzuffandovi tra di voi, e il MIO Dio l’è meglio, e il vostro l’è una patacca, il MIO è unico e irripetibile e inscindibile e via così…

E no, adesso calmini, vé; e chi ve l’ha dato il permesso di sentenziare tutti a nome mio? vabbé che siete nella epoca della pirateria multimediale, ma proprio per questo ci ho da tenermelo stretto, il copyright del mio Essere onnipotente. Anche se, lo ammetto, sono assai timido a mostrarmici in pubblico, specie in questi ultimi tempi, e forse me ne pento un pochettino. Fossi stato un po’ più presente, chissà, non arrivavate a combinar tutti sti casini che vi inventate ogni momento, e le guerre e la supremazia del dio denaro (e che è, un altro dio ancora? e ancora non vi basta?), e il portare a destra e a manca quella cosa strana che chiamate democrazia e che a me sembra piuttosto uno scopiazzar di cose trite e ritrite e tutte per dominare ancora di più, altro che quel che insegnava il tal mio figlio che nell’epoca dell’impero romano avevo mandato giù tra voi; o quell’altro, pure esso amico mio, che qualche tempo dopo andava predicando per le sabbie dei deserti arabici, maremma non mi ricordo come lo chiamavate, ah sì sì Maometto. E poi ancora, profeti di qua, maestri di là, e guru e santoni indiani e tutti per tentar di smussarvi idee di predominio della forza bruta rispetto all’essere consapevoli di far parte di quel bel mondo in cui, bontà mia, vi ci avevo messo.

E invece voi, duri, ciuchi e somari. Anzi scrivendo il mio nome e usando il logo del mio figlio (e ancora, chi ve lo ha dato il permesso? “solo per gli scopi previsti dal presente contratto” era scritto in quella clausola piccolina in fondo al Vangelo. Ma si vede che chi lo tradusse dall’aramaico si scordò di legger bene, o era orbo), usando il logo, o il libro del contratto, dicevo, per le vostre ignobili e ripetitive conquiste, ripetitive fino alla noia, che a volte l’essere eterno mi par sia diventata una punizione, a me, e non segno di gloria. Come quando vi sorprendo di nascosto a fissar imbambolati per lunghe ore quel coso lì, la televisione dico, sempre le stesse storie, sempre gli stessi meccanismi di spettacolino da quattro soldi – mentre io sì che ne ebbi, di fantasia, agli inizi quando dal nulla, poff, creai tutto quel ben di dio – letteralmente! – che voi avete intorno! ma ahimé non vi era ancora il pubblico, e l’Auditel ancora da venire…

Allora, dicevo. Fossi stato più presente. E no, che era già nella mia idea originale il darvi la spintarella iniziale e poi giusto una piccola correzione ogni tanto, e la vostra civiltà avrebbe dato l’abbrivio, certo se facevo tutto io chi si divertiva laggiù? chi avrebbe preso in mano le proprie responsabilità, dalla singola persona su su fino al popolo alla nazione e arrivando infine all’umanità tutta – che dico, l’umanità assieme a tutto il resto, animali piante e perfino i sassi e le montagne – a una meravigliosa armonia? Era la mia idea gioiosa, quella sì un exploit di fantasia e di universale completezza del mio io eterno ma nello stesso tempo infinitamente solo… e come sarebbe bello ancora che arriviate da soli, a questa verità, e senza pestarvi i calli come fate ora! e invece voi, duri, ciuchi e somari.

Cavolo non ci potevo credere, a quell’angelo traditore, quello che faceva il bellino davanti allo specchio pavoneggiandosi per vincere il premio di narciso dell’universo! Come se la bellezza fosse tutto, e credo che invece di saggezza, secondo me, ce n’avesse poca. E che dovevo fare, dispiacque ma lo scacciai di malo modo. E da allora eccolo lui il vendicativo, e ti rompo il balocchino nuovo, e ti faccio un cancan della tua creazione, e minacciarmi perfino che “vedrai, agli ultimi tempi, la Bestia divorerà…” , la Bestia capite? dalle stelle alle stalle… e sembra che alfine lui ci si stia mettendo, di buona lena, a rovinarmi il risultato!

E che fo ora? aspetto ancora o mi preparo? Avevo preannunciato tempo fa, sarei tornato a menare un po’ le mani (metaforicamente, ovvia!) e guardando nel cuore di ognuno e facendo finalmente pulizia.
Ma come ho detto prima, mi perderei il gusto del vedere realizzata l’opera mia, e togliendo a voi la soddisfazione di aver trovato finalmente il modo giusto di vivere senza rimbeccarvi ogni momento tra di voi. Ché guardandovi bene, tra scoppi e inganni e cavolate immani, le trovo ancora, le persone che la pensano come me. Magari senza saper neppure come mi chiamo, o credendo di non credere che io credo che voi crediate che il credere sia tutto sommato una credenza.
Bè in parole povere, quelli che hanno ancora il cuore sano e la voglia di giustizia e di viver insieme e non da nemici nel vostro piccolo e popoloso pianeta.
E magari, qualcosa di buono lo riuscite pure a combinare.
E anche se non credete in me, io posso credere in voi.

Via ho deciso, ancora un poco, resto ad aspettare.

P.S. Non mi firmo col mio nome, sennò vi azzuffate di nuovo.

Però rimango nonostante tutto
Il Vostro grande “fan”.

Pubblicato in Echi di antichi post..., Prosa e Poesia | Contrassegnato | Lascia un commento

Chi è terrorista forse non sa…

C’è chi crede che la violenza sia l’unico mezzo per cambiare le cose… io no.
Ho scritto sull’onda delle stragi di Madrid. E ho dedicato a loro, i “terroristi”, di mano e di pensiero, questo scritto.


Chi è terrorista forse non sa
non è stato detto
a senso unico inculcate
verità smozzicate compresse e monche
di una realtà già complicata da capire.
Mondo occidentale culla del male estremo
e seme della rabbia universale
infiniti popoli, antica storia sradicata
vite inglobate dall’assurda macchina
economia globale mostro che divora il mondo.

Eppure

chi è terrorista forse non sa
milioni di cuori lottano e sperano ancora
ci sono altre strade per rimediare
chi è terrorista forse non sa
l’ansia e il dolore nei cuori pensanti
di chi guarda e vede aldilà dell’orizzonte
altre terre altre culture
diversità preziose.

Chi è terrorista forse non sa
forse basta attendere
evoluzione del mondo, pianeta che si scuote e freme e trasforma
bastando forse per l’ultima rivoluzione
l’urlo della natura e la saggezza dell’universo.

Chi è terrorista forse non sa
i veri piani segreti di Dio.

Pubblicato in Echi di antichi post..., Prosa e Poesia | Lascia un commento