Quando la Perestroika avrebbe fatto il miracolo…

Giorni fa mi è capitato di aprire di nuovo quell’importante raccolta di “memorie” che Raniero La Valle scrisse parecchi anni fa – Prima che l’amore finisca – di cui feci a suo tempo una recensione. E’stato un voler riprendere storia e storie della politica e spiritualità che accompagnarono, magari inconsciamente, il percorso della mia esistenza di giovane visionario. E l’arrivo del nuovo Papa accentuando la spinta per ricordare legami e ideali una volta profondi nella mente e nel cuore.

E così… tra gli intrecci degli intensi capitoli illustranti ruoli ed equilibri nella politica italiana del dopoguerra e oltre, e le vicende drammatiche intercorse in quegli anni ’70, ecco una storia che, pur impegnato nel disarmo nucleare, non avevo conosciuto, e oltretutto scoprendo essere stata tenuta nascosta ai più.

Continua a leggere
Pubblicato in Pace Disarmo e Conflitti | Lascia un commento

25 aprile. Per approfondire!

Qua alcuni link proposti dall’ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.

ANPI.IT – Il portale dell’Associazione Partigiani, punto di riferimento per conoscere le attività dell’associazione;

PATRIA INDIPENDENTE – Il periodico dell’Associazione, online dal 2015. La riflessione antifascista ma anche dell’attualità e della cultura;

PROGETTO MEMO – Progetto MEMO, grande progetto per la memoria e la cittadinanza attiva, censimento dei monumenti della Resistenza;

LIBRI DI BULOW – Linea libraria che si aggiunge alle produzioni editoriali. Approfondimenti ecc. Gratuita online.

IL MEMORIALE DELLA RESISTENZA PARTIGIANA – Collezione di videointerviste agli ultimi partigiani viventi.

ATLANTE DELLE STRAGI NAZIFASCISTE – Raccontati quasi 6000 episodi di violenza omicida. Curato dall’Istituto Nazionale Ferruccio Parri.

PROGETTO PROMEMORIA – Percorsi formativi multimediali. Storia – Didattica – Video lezioni.

Continua a leggere
Pubblicato in Pace Disarmo e Conflitti | Contrassegnato , | Lascia un commento

L’anima in uno sguardo

Ritratti di streghe africane

di Massimo Conti – Nardini Editore


Donne africane
Foto di Massimo Conti

E’ stato un viaggio. Un viaggio al di là degli usurati cliché del turismo grasso. Un incontro negli altri luoghi di un’Africa ancora antica – o avvolta modernamente dalla crosta dell’occidente ma con mentalità rimaste. E che si scoprono però intense anche in altre culture.

Quanto potente è uno sguardo di donna? Quando incrocia negli occhi dell’altro e accende imbarazzi ed emozioni? Eppure la metafora dello stesso sguardo – metafora di una profondità anche intellettiva – diventa allora pretesto di paura e persecuzione, e alimenta quello che anche presso altri luoghi e civiltà crea discriminazione.

L’immagine della strega diventa allora concreta. E l’introduzione dell’autore non lascia dubbi.

Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni | Contrassegnato , , , | Lascia un commento