Good vs. Bad News

Qualche tempo fa scrissi in modo allarmato nel sito di Peacelink riguardo le numerose Bad News di quei giorni – il fallimento del Summit tra Kim e Trump sul nucleare in Corea, la possibile escalation nel conflitto militare India-Pakistan – dando però poche righe alla vera “buona notizia” (e come sempre ignorata dai media) che in quei giorni s’è contrapposta in positivo. La ratifica al TPNW, il Trattato per la proibizione delle armi nucleari da parte dell’unico Nuclear State che ebbe poi la saggezza e il coraggio di distruggere le proprie atomiche.

Parlo del Sudafrica, la cui firma s’è aggiunta portando per ora a 22 le ratifiche al Trattato, un ulteriore passo per arrivare all’efficacia giuridica nel Diritto Internazionale.

Storicamente l’Africa ha sempre assunto una posizione forte contro le armi nucleari; ora i singoli Paesi hanno un’opportunità unica di avere un impatto significativo verso la rapida entrata in vigore del Trattato per la proibizione delle armi nucleari.

Per approfondire: South Africa: from nuclear armed state to disarmament hero

  • E nel proprio piccolo, anche la Regione Toscana si allinea – istituzionalmente, con una mozione approvata all’unanimità – alla richiesta dei tanti che in Italia premono perché il governo si ricreda sul concetto di “sicurezza” nella deterrenza nucleare e arrivi alla ratifica del TPNW. Membro della NATO, ospita una settantina di atomiche statunitensi in procinto di essere “rimodernate” e che il futuro arrivo degli F-35 renderebbe in pratica operative.

Pubblicato in Disarmo nucleare | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Ritorna la web TV

Ritornano online i canali Delbia One e Delbia Two, il primo ospitante video tematici riguardanti Diritti – Attivismo – Tecnologie, mentre il secondo è orientato esclusivamente al tema del disarmo nucleare.

Entrambi i canali sono accessibili cliccando sulle immagini relative nella colonna di destra. Qualche problema nella visualizzazione potrebbe capitare nell’uso con dispositivi mobili (soprattutto iOS).

E adesso, in test, ritorna la Web TV con palinsesto!

Pubblicato in VARI | Lascia un commento

Nadia Redoglia. Un saluto e un ricordo.

D’improvviso, un messaggio via Whatsapp. La cara amica Nadia Redoglia, per lungo tempo anch’essa redattrice di Peacelink, è venuta a mancare. Sofferente da diversi anni per un tumore, ha lottato (e ha scritto, in molte testate e blog) fino alla fine!

Sono sempre online i suoi articoli pungenti e sarcastici che raccontavano col suo stile inconfondibile fatti e misfatti del mondo politico nostrano.

Di lei ho un forte ricordo personale quando nel 2005 mi invitò a Viareggio alla premiazione dei giornalisti Ranucci e Torrealta di Rainews per i loro servizi sulla guerra nell’Iraq e la strage con bombe chimiche di Falluja. Fu per me una grande emozione anche per quell’incontro in familiarità con loro e con tanti operatori dell’informazione avvezzi alla cronaca di avvenimenti scottanti. Fu un mondo che avevo finora conosciuto solo attraverso articoli e servizi ma mai nel contatto personale.

Mancheranno i suoi messaggini che via via mandava su Whatsapp col link dei suoi nuovi pezzi pubblicati. Mi ha sempre scosso la sua volontà di andare avanti, sapevo della sua malattia, delle sue cure, della sua sfinitezza. Col link all’ultimo “pezzo” che però sempre arrivava, e il mio salto a leggere – e a ringraziare in risposta al messaggino, con l’affetto e lo stupore per la sua forza d’animo.

Mai perdere i nostri minuti preziosi. La vita è un orologio che scandisce il tempo e fa scorrere anni ed occasioni.

Pubblicato in Politica, Sociale e Diritti | Contrassegnato , , | Lascia un commento