Ma c’è sempre la Web TV!
Marzo: 2021 L M M G V S D « Ott 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Cerca
Categorie
- Disarmo nucleare (16)
- Echi di antichi post… (58)
- Ecologia e Ambiente (4)
- Pace Disarmo e Conflitti (13)
- Politica (28)
- Prosa e Poesia (19)
- Radio & Hamradio (1)
- Recensioni (2)
- Sociale e Diritti (16)
- Tecnologie (9)
- VARI (3)
- Web TV (1)
Tag
Afghanistan Ambiente Apollo 11 Auguri Campagna elettorale Carlo Gubitosa Conquiste spaziali Consumo consapevole Costituzione italiana Disarmo Disarmo nucleare Emergency Gaia Georgia Gino Strada Giornalismo Halabja Hiroshima Humanitarian Impact of Nuclear Weapons ICAN IPB-Italia IPPNW Iraq Israele Istria Johan Galtung Kurdistan madre terra Mauro Biani Mayors for Peace Nayarit Nazioni Unite Nobel Oslo Palestina RAI Raniero La Valle Roberto Del Bianco Russia Save the Children Spiritualità TPNW Vannino Chiti Vienna Yukari Saito
Archivi categoria: Tecnologie
Cinquantenario
Cinquant’anni fa ero un ragazzino e pure entusiasta della tecnologia spaziale… adesso siamo un po’ perplessi e disillusi ma come si fa a non esserlo? Comunque voglio ricordare quanto scrissi esattamente 10 anni fa – e già allora ero piuttosto … Continua a leggere
A un giro di boa
Come si dice, eccomi arrivato a un giro di boa. Sto per lasciare il mondo del lavoro – quello “tradizionale”, quello insomma dove bene o male ti arrivano dei quattrini in tasca – per arrivare a nuovi spazi, spazi aperti … Continua a leggere
Pubblicato in Prosa e Poesia, Tecnologie
Contrassegnato microprocessori, Roberto Del Bianco, SC/MP
Lascia un commento
Richard Stallman a Firenze
Stallman, chi era costui? 🙂
Per chi non è avvezzo al sistema operativo del “pinguino” è un nome che non dice nulla. Per chi non segue le vicende del “software libero”, o non sa che la Rete può diventare un’arma a doppio taglio, difficilmente avrà partecipato all’importante e seguitissimo incontro che si è tenuto a Firenze lo scorso 14 settembre 2013, presso la Biblioteca delle Oblate; ospite illustre, appunto, Richard Stallman.
Pubblicato in Tecnologie
Contrassegnato FSF, Linux, Richard Stallman, Software libero
Lascia un commento
Libertà è partecipazione. Anche con la Web TV
In vent’anni ne passa parecchia di acqua sotto i ponti; e specialmente di quell’acqua virtuale che scorre sempre più copiosa nei torrenti e nei fiumi di rame e di fibra, moderne condotte che trasportano, bit per bit, il flusso ininterrotto … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Tecnologie
Lascia un commento